https://www.facebook.com/tr?id=3292226147504359&ev=PageView&noscript=1nofollow
<span class="translation_missing" title="translation missing: it-it.layouts.header.logo_alt">Logo Alt</span>
Rimborso volo?.....Consideralo fatto!
Home > blog > Assicurazione viaggio 2025: cosa copre davvero e quando serve

Assicurazione viaggio 2025: cosa copre davvero e quando serve

Jul, 22 2025 by  DelayFlight24
Copertura assicurativa estate 2025

Assicurazioni di viaggio: cosa coprono davvero (e cosa no)

Viaggiare nel 2025 senza una buona assicurazione può significare esporsi a rischi evitabili. Tra voli cancellati, bagagli smarriti, imprevisti medici e ritardi, una polizza viaggio ben scelta può salvare tempo, denaro e stress. Ma come funziona davvero un'assicurazione di viaggio? E quali coperture sono incluse o escluse?

In questa guida analizziamo in modo chiaro cosa ti tutela e cosa no, aiutandoti a scegliere con consapevolezza.

 

Cosa copre una polizza viaggio standard

Le assicurazioni viaggio più comuni coprono i seguenti scenari:

  • Annullamento del viaggio: rimborso in caso tu debba cancellare per motivi documentabili (malattia, infortunio, lutto).

  • Ritardi aerei e cancellazioni: in alcuni casi rimborsano spese extra (pasti, notti in hotel) o una quota fissa dopo un certo numero di ore.

  • Assistenza medica all’estero: spese sanitarie, trasporto d’emergenza, ricoveri e visite (fondamentale nei Paesi extra-UE).

  • Bagaglio smarrito o danneggiato: rimborso per la perdita o il danneggiamento, o rimborso spese di prima necessità se il bagaglio arriva in ritardo.

  • Responsabilità civile: copertura per danni involontari a persone o cose durante il viaggio.

 

Cosa spesso non è incluso

Molte persone scoprono solo dopo che alcune voci non sono coperte:

  • Malattie preesistenti: escluse se non dichiarate esplicitamente.

  • Attività sportive rischiose (sci, immersioni, trekking in alta quota): spesso richiedono polizze specifiche.

  • Epidemie, pandemie e guerre: escluse da molte assicurazioni base.

  • Ritardi inferiori a 3-4 ore: spesso non generano alcun rimborso.

  • Bagagli lasciati incustoditi: se rubati in queste circostanze, il rimborso può non valere.

Leggere le condizioni è fondamentale. Il "piccolo asterisco" può fare la differenza.

 

Cosa succede in caso di volo cancellato o in ritardo

Molte assicurazioni non coprono interamente il disservizio aereo, ma solo i costi aggiuntivi che ne derivano: pasti, trasporti extra, notti in hotel.

Per ottenere un risarcimento fino a 600€, come previsto dal Regolamento Europeo CE 261/2004, è necessario agire in base ai propri diritti di passeggero.

In questi casi è consigliato affidarsi a DelayFlight24, che ti offre:

  • Verifica gratuita della pratica

  • Nessun anticipo

  • Assistenza legale completa contro le compagnie aeree

 

Come scegliere la polizza giusta per te

Ogni viaggiatore ha esigenze diverse. Prima di sottoscrivere una polizza:

  • Valuta dove viaggi (Italia, Europa, mondo): cambia il livello di copertura medica necessario.

  • Considera la durata e le attività previste: i viaggi lunghi o dinamici richiedono tutele più ampie.

  • Scegli compagnie trasparenti, con assistenza attiva 24/7 e centro sinistri in italiano.

  • Verifica che ci sia copertura bagaglio, sanitaria e annullamento viaggio come minimo.

Solitamente Columbus Assicurazioni propone soluzioni su misura per ogni tipo di viaggiatore. Dalle coperture mediche ai pacchetti con annullamento incluso, l’offerta è flessibile e personalizzabile. Ideale per chi cerca protezione anche su brevi tratte o weekend all’estero. Una scelta pratica per viaggiare con serenità.

 

Conclusione: assicurati di essere assicurato bene

L’assicurazione di viaggio non è una formalità: è uno strumento reale per proteggerti dagli imprevisti. Ma non basta acquistarne una a caso: è essenziale capire cosa include, cosa esclude e come usarla in caso di necessità.

E quando l’assicurazione non basta, ad esempio per ottenere una compensazione in caso di volo cancellato o ritardato senza causa eccezionale, ricorda che puoi rivolgerti a DelayFlight24: è il modo più semplice, sicuro e senza costi iniziali per far valere i tuoi diritti. Verifica subito il tuo risarcimento.

582 review 4.46

Come funziona?

Se negli ultimi 3 anni hai subito un ritardo, una cancellazione o un overbooking, ci pensiamo noi a reclamare i tuoi diritti.

Controllo volo

Inserendo i dati del tuo volo possiamo analizzare la problematica, e capire la procedibilità ed il valore del risarcimento al quale hai diritto.

Invia richiesta

Ci occupiamo noi di tutto. Ci incaricheremo di reclamare alla compagnia aerea i tuoi diritti e ti aggiorneremo sull'avanzamento della pratica.

Ricevi il denaro

Quando la compagnia aerea liquida il rimborso ti invieremo il denaro sul tuo conto corrente!

3296 review 4.55