Estate 2025: serve ancora la carta d’identità per volare?
Dal 10 luglio 2025, per alcuni voli non è più obbligatorio mostrare la carta d’identità in aeroporto. Una novità che ha fatto discutere e che ora è stata confermata da fonti autorevoli. In questo articolo facciamo chiarezza su cosa cambia realmente per i passeggeri in partenza, a chi si applica la nuova regola e perché conviene comunque portare sempre con sé un documento valido.
Non sempre obbligatoria: quando la carta d’identità non serve più
A partire da luglio 2025, non è più obbligatorio mostrare la carta d’identità al gate per:
-
Voli nazionali all’interno dell’Italia
-
Voli verso Paesi Schengen, come Spagna, Grecia, Austria, Croazia, Portogallo e altri
Basta presentare una carta d’imbarco valida, in formato digitale o cartaceo. Il controllo d’identità è già stato effettuato durante il check-in online o automatico, secondo il nuovo sistema coordinato da ENAC e Ministero dell’Interno.
Quando serve ancora un documento fisico
La carta d’identità (o passaporto) resta necessaria nei seguenti casi:
-
Voli verso Paesi extra-Schengen (es. Regno Unito, Marocco, Egitto)
-
Alcune tratte con requisiti rafforzati (es. Francia, Germania, Olanda, Svezia)
-
Controlli a campione da parte delle forze dell’ordine o in dogana
-
In caso di ritorno in Italia da un Paese UE
Inoltre, anche se il documento non viene richiesto al gate, è sempre consigliabile averlo con sé.
Cosa serve davvero al momento del check-in e ai controlli
Attualmente, per partire servono:
-
Carta d’imbarco (digitale o stampata)
-
Documento valido nei casi previsti sopra
Il check-in online è obbligatorio per molte compagnie low cost, ma non elimina la necessità di documenti d’identità nei casi non coperti dalla nuova normativa.
E in caso di disservizi? I tuoi diritti restano validi
Se perdi il volo per problemi di identificazione non imputabili a te, o se subisci un ritardo, cancellazione o overbooking, potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600€ secondo il Regolamento CE 261/2004.
Puoi affidarti a DelayFlight24, che offre verifica gratuita del diritto al rimborso e assistenza legale completa e rapida. Verifica se hai diritto ad un risarcimento.
Conclusione: carta d’identità non sempre necessaria, ma resta importante
Con le nuove regole introdotte nell’estate 2025, non è più sempre necessario mostrare un documento d’identità al gate, ma solo per voli nazionali e Schengen. Per tutte le altre situazioni, resta obbligatorio.
Per sicurezza, porta sempre con te un documento valido e verifica le regole della compagnia aerea prima della partenza. E se qualcosa va storto, ricorda che puoi far valere i tuoi diritti con l’aiuto di DelayFlight24.