✈️ Ritardo volo easyJet: cosa fare e come ottenere un risarcimento estate 2025
L'estate è alle porte e con essa milioni di viaggiatori pronti a partire con easyJet, ma attenzione: i ritardi sono più frequenti di quanto si pensi. Se anche tu stai pianificando una partenza con easyJet per l'estate 2025, è utile sapere che, in caso di ritardo, potresti avere diritto a un risarcimento fino a 600€.
Spesso, la frustrazione dei passeggeri è aggravata dalla mancanza di informazioni chiare: cosa si può fare? A chi rivolgersi? La buona notizia è che il Regolamento Europeo CE 261/2004 prevede tutele precise per i passeggeri in caso di disservizi, tra cui proprio i ritardi.
Perché easyJet può subire ritardi in estate
I mesi estivi sono critici per il trasporto aereo europeo. I principali motivi di ritardo includono:
- Traffico aereo congestionato negli scali principali
- Condizioni meteo avverse tipiche delle giornate estive
- Problemi tecnici o organizzativi interni alla compagnia
- Ritardi su voli precedenti con effetto domino sulla programmazione
Nel periodo estivo, il traffico nei cieli europei aumenta del 30-40%, e basta un piccolo intoppo per compromettere la regolarità delle rotte. easyJet, operando su tante tratte europee a corto raggio, è particolarmente esposta a questi rischi.
Cosa prevede la legge: compensazione e assistenza
Secondo il Regolamento Europeo CE 261/2004, se il volo arriva a destinazione con più di 3 ore di ritardo, e il motivo è imputabile alla compagnia, si ha diritto a un risarcimento economico automatico. L'entità varia in base alla distanza del volo:
- 250€ per voli inferiori a 1.500 km
- 400€ per voli tra 1.500 e 3.500 km
- 600€ per voli oltre i 3.500 km
Oltre alla compensazione, hai diritto a:
- Assistenza in aeroporto (pasti, bevande, alloggio se necessario)
- Rimborso del biglietto o volo alternativo, se il ritardo supera le 5 ore
- Comunicazioni gratuite per contattare familiari o assistenza
Le condizioni climatiche estreme e gli scioperi possono costituire eccezioni, ma nella maggior parte dei ritardi causati da motivi tecnici o gestionali, easyJet è tenuta a risarcire.
Come ottenere il risarcimento: affidati a DelayFlight24
Se vuoi evitare modulistica, attese o rifiuti, puoi affidarti a DelayFlight24, una claim company che:
- Verifica gratuitamente se hai diritto ad un rimborso easyJet
- Gestisce tutta la pratica, anche in sede legale
- Avvio della pratica gratuito
Compilare il modulo richiede meno di 3 minuti. Basta inserire numero del volo, data e aeroporto di partenza/arrivo. Il team legale di DelayFlight24 si occuperà del resto.
Conclusione: viaggia informato, tutela il tuo tempo
Un ritardo easyJet può trasformare l'inizio delle vacanze in stress. Ma conoscere i tuoi diritti fa la differenza. Se subisci un ritardo nell'estate 2025, non perdere tempo: con DelayFlight24 puoi ottenere fino a 600€ senza sforzo. Basta inserire i dati del volo e loro fanno il resto.
Il tuo tempo ha valore: farlo rispettare è un tuo diritto.