https://www.facebook.com/tr?id=3292226147504359&ev=PageView&noscript=1nofollow
<span class="translation_missing" title="translation missing: it-it.layouts.header.logo_alt">Logo Alt</span>
Rimborso volo?.....Consideralo fatto!
Home > blog > Estate 2025 in treno: quando conviene rispetto all’aereo sulle tratte italiane

Estate 2025 in treno: quando conviene rispetto all’aereo sulle tratte italiane

Jul, 18 2025 by  DelayFlight24
Cosa scegliere tra treno e aereo

Estate 2025 in treno: le alternative sostenibili alle tratte aeree più popolari

L'estate 2025 si preannuncia come una delle più calde anche per il trasporto pubblico, con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio. Mentre le compagnie aeree low cost fanno a gara a colpi di offerte, sempre più viaggiatori scelgono il treno come mezzo di trasporto alternativo, più sostenibile e spesso più comodo per le tratte nazionali.

Il confronto tra aereo e treno non riguarda solo i prezzi: incide anche sulla puntualità, sull'impatto ambientale, sulla gestione del tempo e sul comfort di viaggio. Vediamo quindi alcune tratte italiane molto gettonate e come si comportano i due mezzi a confronto.

 

Roma – Milano: sfida tra alta velocità e voli frequenti

  • In aereo: durata di volo circa 1h10, ma con tempi aggiuntivi per i controlli, trasporti da/per aeroporto e possibili ritardi. In totale, si impiegano spesso 3 ore o più. Prezzi da 30 a 120€.

  • In treno: con Italo o Frecciarossa, la tratta dura 2h55 circa da centro a centro. Nessun controllo bagagli, zero stress da imbarco. Prezzi da 25 a 100€.

Vincitore: il treno, per comodità, efficienza e minor impatto ambientale.

 

Napoli – Bari: più conveniente via terra

  • In aereo: poche frequenze giornaliere, costi medi da 60 a 150€ e necessità di spostarsi dagli aeroporti.

  • In treno: tempi di percorrenza intorno alle 3 ore, molte più opzioni giornaliere, e prezzi tra 19 e 50€. Nessun limite bagaglio e più spazio a bordo.

Vincitore: il treno, sia per praticità che per economicità.

 

Venezia – Firenze: ideale in ferrovia

  • In aereo: non ci sono voli diretti con low cost; solo scali costosi e tempi lunghi.

  • In treno: collegamento diretto in circa 2 ore, con tariffe che partono da 20€. Stazioni centrali e ottimo comfort.

Vincitore: treno senza rivali.

 

Palermo – Roma: l'eccezione che conferma la regola

  • In aereo: tratta veloce (1h10) con molte opzioni e offerte competitive (da 25 a 80€).

  • In treno: oltre 12 ore con cambio traghetto sullo Stretto. Prezzi simili o superiori.

Vincitore: in questo caso, l'aereo è ancora imbattibile.

 

Perché scegliere il treno nell'estate 2025

  • Nessuna attesa in aeroporto e zero costi nascosti (bagagli, check-in)

  • Impatto ambientale ridotto: meno emissioni di CO2

  • Tempi competitivi su molte tratte grazie all'alta velocità

  • Partenze da centro città a centro città

  • Comfort a bordo: Wi-Fi, prese, più spazio per le gambe

 

Ma se qualcosa va storto...

Ritardi e cancellazioni possono colpire anche i treni. Tuttavia, nei voli, se subisci un disservizio non legato a cause eccezionali, puoi avere diritto a un risarcimento fino a 600€ secondo il Regolamento Europeo CE 261/2004.

In questi casi, puoi affidarti a DelayFlight24 per una verifica gratuita del diritto al risarcimento e gestione completa della pratica.

 

Conclusione: la mobilità cambia, il passeggero sceglie

Nel 2025, viaggiare in modo sostenibile è più semplice e vantaggioso. Il treno vince su molte tratte interne per comfort, puntualità e rispetto dell'ambiente. Tuttavia, l'aereo resta imbattibile su alcune distanze più lunghe o nei collegamenti insulari.

L'importante è pianificare con consapevolezza, tenendo conto non solo del prezzo, ma anche del tempo totale di viaggio e dei possibili imprevisti.

Volo in ritardo o cancellato? Scopri gratuitamente se puoi ottenere un risarcimento.

582 review 4.46

Come funziona?

Se negli ultimi 3 anni hai subito un ritardo, una cancellazione o un overbooking, ci pensiamo noi a reclamare i tuoi diritti.

Controllo volo

Inserendo i dati del tuo volo possiamo analizzare la problematica, e capire la procedibilità ed il valore del risarcimento al quale hai diritto.

Invia richiesta

Ci occupiamo noi di tutto. Ci incaricheremo di reclamare alla compagnia aerea i tuoi diritti e ti aggiorneremo sull'avanzamento della pratica.

Ricevi il denaro

Quando la compagnia aerea liquida il rimborso ti invieremo il denaro sul tuo conto corrente!

3296 review 4.55