https://www.facebook.com/tr?id=3292226147504359&ev=PageView&noscript=1nofollow
<span class="translation_missing" title="translation missing: it-it.layouts.header.logo_alt">Logo Alt</span>
Rimborso volo?.....Consideralo fatto!
Home > blog > Viaggiare con bambini piccoli: regole e consigli estate 2025

Viaggiare con bambini piccoli: regole e consigli estate 2025

Jul, 14 2025 by  DelayFlight24
In aereo con i bambini

Viaggiare con bambini piccoli: regole, diritti e consigli pratici estate 2025

Organizzare un viaggio in aereo con bambini piccoli può sembrare complicato, ma con le giuste informazioni diventa molto più semplice. Dalle regole sui passeggini ai diritti dei passeggeri più piccoli, passando per i consigli pratici per affrontare il volo con serenità: in questa guida trovi tutto ciò che ti serve sapere per viaggiare in sicurezza e senza stress nell'estate 2025.

 

Documenti e check-in: cosa serve per i minori

Per volare, anche i bambini (neonati inclusi) devono avere un documento d'identità valido:

  • Carta d'identità per voli nazionali e all'interno dell'UE

  • Passaporto per voli extra-UE

Se il minore viaggia con un solo genitore o con un accompagnatore, potrebbe essere richiesta una dichiarazione di accompagnamento firmata da chi esercita la patria potestà, da richiedere alla Questura.

Il check-in online è obbligatorio per molte compagnie low cost anche per i minori, e talvolta richiede la registrazione specifica del documento del bambino.

 

Bagagli e passeggini: cosa è incluso per i più piccoli

Ogni compagnia ha regole diverse, ma in generale:

  • I bambini sotto i 2 anni (infant) viaggiano in braccio e non hanno diritto a un bagaglio a mano, ma alcune compagnie offrono una franchigia aggiuntiva per pannolini, latte, cibo.

  • I bambini sopra i 2 anni hanno diritto al proprio posto e al bagaglio come un adulto.

Inoltre, quasi tutte le compagnie permettono di imbarcare gratuitamente 1 o 2 articoli tra passeggino, seggiolino auto o culla da viaggio.

Il passeggino può essere utilizzato fino al gate e poi imbarcato gratuitamente nella stiva: al rientro verrà riconsegnato all'uscita dell'aereo o al nastro bagagli, a seconda dell’aeroporto.

 

Imbarco prioritario e assistenza alle famiglie

Le famiglie con bambini piccoli hanno diritto all’imbarco prioritario su quasi tutte le compagnie aeree, anche low cost. Questo permette di:

  • Salire a bordo con calma

  • Sistemare bagagli e seggiolini

  • Evitare la calca dell’imbarco generale

Negli aeroporti italiani ed europei è spesso presente anche un canale preferenziale ai controlli di sicurezza per genitori con neonati o bambini in passeggino.

In volo, i genitori possono chiedere assistenza per:

  • Scaldare biberon o pappa

  • Ricevere cuffie baby o kit gioco (sulle tratte più lunghe)

 

Consigli pratici per affrontare il viaggio serenamente

Ecco alcuni suggerimenti utili per volare con bambini piccoli:

  • Scegli orari comodi (mattina presto o post-nanna)

  • Porta giochi, libri o tablet per distrarli

  • Vestili a strati per adattarsi a cambi di temperatura

  • Tieni a portata di mano salviette, cambio e snack

  • Fai masticare o bere il bambino durante il decollo e l’atterraggio per evitare fastidi alle orecchie

Ricorda che ogni bambino è diverso: resta flessibile e accogliente con le sue reazioni.

 

In caso di disservizi: i diritti dei passeggeri con bambini

Se il volo subisce un ritardo superiore a 3 ore, viene cancellato o si verifica un overbooking, hai diritto a:

  • Assistenza gratuita (pasti, hotel, trasferimenti)

  • Rimborso del biglietto o volo alternativo

  • Risarcimento economico (fino a 600€ per persona, inclusi i bambini con posto assegnato)

 

Puoi avvalerti di servizi come DelayFlight24 per:

  • Verificare il diritto al risarcimento

  • Ottenere supporto legale gratuito

  • Iniziare la pratica online in pochi minuti

 

Conclusione: viaggiare in famiglia si può, con le giuste informazioni

Viaggiare in aereo con bambini piccoli nell’estate 2025 può essere un’esperienza piacevole, se affrontata con un po’ di organizzazione e consapevolezza.

Conoscere le regole per documenti, bagagli, imbarco e assistenza ti permette di affrontare ogni fase del viaggio con serenità. E se qualcosa va storto, è importante sapere che anche i più piccoli hanno diritti tutelati, grazie a strumenti come il Regolamento Europeo e il supporto di claim company affidabili.

Clicca qui per reclamare il tuo risarcimento

582 review 4.46

Come funziona?

Se negli ultimi 3 anni hai subito un ritardo, una cancellazione o un overbooking, ci pensiamo noi a reclamare i tuoi diritti.

Controllo volo

Inserendo i dati del tuo volo possiamo analizzare la problematica, e capire la procedibilità ed il valore del risarcimento al quale hai diritto.

Invia richiesta

Ci occupiamo noi di tutto. Ci incaricheremo di reclamare alla compagnia aerea i tuoi diritti e ti aggiorneremo sull'avanzamento della pratica.

Ricevi il denaro

Quando la compagnia aerea liquida il rimborso ti invieremo il denaro sul tuo conto corrente!

3296 review 4.55