https://www.facebook.com/tr?id=3292226147504359&ev=PageView&noscript=1nofollow
<span class="translation_missing" title="translation missing: it-it.layouts.header.logo_alt">Logo Alt</span>
Rimborso volo?.....Consideralo fatto!
Home > blog > Upgrade da economy: come ottenere la business anche senza pagare di più nell’estate 2025

Upgrade da economy: come ottenere la business anche senza pagare di più nell’estate 2025

Jul, 21 2025 by  DelayFlight24
Upgrade Economy Class

Come ottenere un upgrade anche con un biglietto economy

Volare in business o prima classe partendo da un biglietto economy non è impossibile. Anzi, accade più spesso di quanto si pensi. Nell’estate 2025, con voli affollati e passeggeri sempre più informati, ottenere un upgrade gratuito (o quasi) è una vera arte. Serve un po’ di strategia, un pizzico di fortuna e, soprattutto, sapere quando e come muoversi.

In questa guida vediamo i trucchi e le opportunità più concrete per salire di classe anche se hai pagato per l’economy.

 

Quando si aprono le opportunità per l’upgrade

Le compagnie aeree possono offrire upgrade in diversi scenari:

  • Overbooking in economy: se la classe economica è piena, i passeggeri con più "valore" vengono spostati in business.

  • Cambi operativi: modifiche dell’aeromobile o gestione dei posti possono liberare poltrone premium.

  • Status fedeltà o frequent flyer: chi ha una tessera fedeltà ha maggiori chance di essere scelto.

Gli upgrade gratuiti sono meno comuni delle offerte scontate, ma se giochi bene le tue carte, puoi approfittarne.

 

Strategie per aumentare le probabilità

Ecco alcune tecniche che funzionano davvero:

  • Effettua il check-in il più tardi possibile (se viaggi da solo): potresti trovare la tua classe piena.

  • Vesti in modo curato: l’aspetto conta. Un look ordinato aumenta le probabilità di essere selezionati.

  • Iscriviti ai programmi fedeltà, anche quelli gratuiti: spesso le compagnie premiano i loro membri.

  • Viaggia in orari meno richiesti, dove c'è più flessibilità nelle assegnazioni dei posti.

  • Sii gentile al banco check-in o al gate: l’upgrade a volte arriva a sorpresa, a chi ha un atteggiamento positivo.

 

Upgrade a pagamento (ma vantaggiosi)

Molte compagnie propongono offerte last minute per salire di classe a un costo molto inferiore rispetto al prezzo iniziale. Può succedere:

  • Al check-in online, con messaggi come "passa in business da 49€"

  • In aeroporto, con tariffe scontate se ci sono posti liberi

In estate, quando i voli sono pieni, le compagnie preferiscono riempire le poltrone premium a un prezzo minimo piuttosto che lasciarle vuote.

 

Casi reali: quando è successo

  • Un passeggero Ryanair, grazie a un overbooking interno sul volo di rientro da Londra, è stato riprotetto su un volo in business di un'altra compagnia.

  • Su Wizz Air, alcuni frequent flyer hanno ricevuto upgrade gratuiti nei voli meno affollati su tratte come Bari-Budapest.

  • easyJet ha offerto posti Up Front (le prime file) gratuitamente ai membri del programma loyalty in caso di overbooking.

 

Attenzione: non sempre l’upgrade è automatico

Anche se hai diritto a un upgrade o lo acquisti in aeroporto, non sempre si traduce in un servizio premium completo. Alcune low cost offrono solo più spazio per le gambe o un imbarco prioritario.

Controlla sempre cosa è incluso:

  • Catering incluso?

  • Accesso alla lounge?

  • Bagagli extra?

 

E se il volo ha problemi?

Anche chi ottiene un upgrade può subire un disservizio: voli in ritardo, cancellazioni o overbooking. In questi casi, il Regolamento Europeo CE 261/2004 prevede fino a 600€ di risarcimento, indipendentemente dalla classe in cui viaggi.

Affidati a DelayFlight24 per verificare gratuitamente il diritto al rimborso, senza anticipo e con assistenza legale completa e veloce. Verifica subito il tuo risarcimento.

 

Conclusione: non costa nulla tentare

L’upgrade non è più un privilegio solo per i vip. Con le giuste strategie, anche chi viaggia in economy può trovarsi su una poltrona extra comfort, con servizio dedicato e piatti caldi.

Essere pronti, flessibili e gentili può fare la differenza. E anche se non sali di classe, saper affrontare eventuali disagi con gli strumenti giusti, come DelayFlight24, ti garantisce un viaggio più sereno.

582 review 4.46

Come funziona?

Se negli ultimi 3 anni hai subito un ritardo, una cancellazione o un overbooking, ci pensiamo noi a reclamare i tuoi diritti.

Controllo volo

Inserendo i dati del tuo volo possiamo analizzare la problematica, e capire la procedibilità ed il valore del risarcimento al quale hai diritto.

Invia richiesta

Ci occupiamo noi di tutto. Ci incaricheremo di reclamare alla compagnia aerea i tuoi diritti e ti aggiorneremo sull'avanzamento della pratica.

Ricevi il denaro

Quando la compagnia aerea liquida il rimborso ti invieremo il denaro sul tuo conto corrente!

3296 review 4.55