Cosa fare se perdi la coincidenza per colpa del volo precedente?
Perdere la coincidenza può trasformare un viaggio perfettamente organizzato in un'esperienza stressante e frustrante. E se il ritardo del primo volo non è colpa tua, cosa succede? Hai diritto a un risarcimento? La compagnia deve aiutarti? Nell’estate 2025, con il boom di viaggi e scali internazionali, questi casi sono sempre più comuni. Vediamo come comportarsi e quali sono i tuoi diritti.
Con l’aumento dei voli low cost, delle rotte stagionali e dei collegamenti con scalo, prenotare un volo con coincidenza è diventata una scelta abituale per molti viaggiatori. Spesso consente di risparmiare sul prezzo del biglietto o di raggiungere destinazioni altrimenti non servite da voli diretti. Tuttavia, ogni coincidenza comporta un rischio: basta un piccolo ritardo per perdere il secondo volo e trovarsi bloccati in aeroporto.
Durante i mesi estivi, quando gli aeroporti sono più congestionati e i voli registrano picchi di traffico, le probabilità che qualcosa vada storto aumentano. Un ritardo alla partenza può avere conseguenze a catena, specialmente se i tempi di connessione sono ridotti. Ed è proprio in questi momenti che molti passeggeri scoprono di non sapere cosa fare o a chi rivolgersi.
Capire se si ha diritto a un’assistenza immediata, a una riprotezione o addirittura a un risarcimento è fondamentale per evitare ulteriori disagi. In questa guida, ti spieghiamo in modo chiaro e aggiornato cosa prevede la legge e quali sono i tuoi strumenti per reagire nel modo giusto.
Primo passo: verifica se si tratta di un biglietto unico
La prima distinzione importante riguarda la tipologia del tuo biglietto. Se hai acquistato un unico biglietto (o prenotazione) che include entrambi i voli, la compagnia aerea è responsabile per tutta la tratta. In questo caso, se perdi la coincidenza per colpa di un ritardo imputabile al primo volo, hai diritto all’assistenza (riprotezione su altro volo, pasti, hotel se necessario) e potresti anche ottenere un risarcimento economico.
Al contrario, se hai prenotato i voli separatamente, le compagnie non sono tenute ad aiutarti in caso di perdita della coincidenza. Dovrai acquistare un nuovo biglietto e affrontare i costi da solo, a meno che tu non abbia un'assicurazione viaggio che copra anche queste eventualità.
Diritti del passeggero secondo il Regolamento CE 261/2004
In caso di ritardo prolungato del volo iniziale che porta alla perdita della coincidenza, il Regolamento Europeo CE 261/2004 può garantire un risarcimento fino a 600 euro, a seconda della distanza totale del viaggio e del tempo di ritardo accumulato all’arrivo.
I requisiti fondamentali sono i seguenti:
-
ritardo iniziale superiore alle 3 ore;
-
voli parte della stessa prenotazione;
-
volo operato da una compagnia europea o parta da un aeroporto UE;
-
ritardo non dovuto a circostanze eccezionali (come maltempo grave o sciopero del personale di terra non controllabile dalla compagnia).
Se le condizioni sono rispettate, il passeggero può ottenere un indennizzo economico oltre alla riprotezione.
Assistenza immediata in aeroporto
Appena ti rendi conto che non riuscirai a prendere il volo successivo, rivolgiti subito al banco assistenza della compagnia o del tour operator. È loro dovere offrirti un volo alternativo verso la destinazione finale nel minor tempo possibile. In caso di attese prolungate, hai diritto a ricevere pasti, bevande, due chiamate gratuite, e se necessario anche una sistemazione in hotel con trasporto incluso.
Tieni sempre con te le carte d’imbarco, le ricevute e la documentazione della compagnia: saranno utili per eventuali richieste di risarcimento. Se la compagnia non offre soluzioni adeguate, puoi organizzarti autonomamente, ma conservando ogni prova delle spese sostenute.
Fatti assistere da professionisti: DelayFlight24
Se perdi la coincidenza per colpa della compagnia e ritieni di avere diritto a un risarcimento, affidarsi a esperti del settore è la scelta migliore. Con DelayFlight24 puoi verificare gratuitamente il tuo diritto alla compensazione: basta inserire i dati del volo sul sito per scoprire se puoi ottenere un rimborso.
DelayFlight24 ti assiste in ogni fase, dalla richiesta alla procedura legale, senza costi anticipati. In caso di esito positivo, trattiene solo una commissione sul risarcimento ottenuto. È il modo più semplice e sicuro per far valere i tuoi diritti senza stress. Verifica subito se hai diritto ad un risarcimento.
Conclusione
Perdere una coincidenza può essere un imprevisto fastidioso, ma conoscere le regole fa la differenza. Se viaggi con una prenotazione unica, sei tutelato dal Regolamento europeo. In caso contrario, meglio pianificare con margini di tempo adeguati o assicurarsi con una polizza specifica.
E se dovesse capitare, niente panico: mantieni la calma, conserva tutta la documentazione e affidati a servizi come DelayFlight24 per ottenere ciò che ti spetta. Viaggiare informati è il primo passo per viaggiare sereni.